Albero della Gomma
L'albero della gomma, scientificamente noto come Hevea brasiliensis, è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae, originaria del bacino amazzonico. È la principale fonte commerciale di gomma naturale.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Albero di grandi dimensioni, che può raggiungere i 30-40 metri di altezza. Presenta un tronco dritto e una corteccia liscia di colore grigio-brunastro.
- Foglie: Sono alterne, composte da tre foglioline ellittiche, coriacee e di colore verde scuro.
- Fiori: Sono piccoli, poco appariscenti, di colore giallo-verdastro e riuniti in infiorescenze a pannocchia.
- Frutto: È una capsula a tre valve contenente semi oleosi.
Coltivazione:
- Clima: Richiede un clima caldo-umido, con temperature elevate e precipitazioni abbondanti e ben distribuite durante tutto l'anno. Non tollera temperature inferiori ai 15°C.
- Terreno: Predilige terreni ben drenati, fertili e profondi.
- Raccolta: La gomma viene estratta attraverso un processo chiamato "tapping", che consiste nell'incidere la corteccia a spirale per permettere la fuoriuscita del lattice, una linfa bianca e lattiginosa.
Utilizzo:
- Gomma Naturale: Il lattice è la materia prima per la produzione di gomma naturale, utilizzata per la fabbricazione di pneumatici, guarnizioni, tubi, e molti altri prodotti.
- Legname: Il legno di alberi di gomma giunti a fine ciclo produttivo può essere utilizzato per la produzione di mobili e altri manufatti.
- Semi: I semi contengono olio, che può essere utilizzato per la produzione di vernici e altri prodotti industriali.
Importanza Economica:
L'albero della gomma riveste un'enorme importanza economica, in quanto la gomma naturale è un materiale indispensabile per numerose industrie. I principali paesi produttori sono Thailandia, Indonesia, Malesia e Vietnam.
Malattie:
L'albero della gomma è soggetto a diverse malattie fungine, tra cui la "malattia delle foglie del Sud America" (SALB), causata dal fungo Microcyclus ulei, che può causare ingenti danni alle piantagioni.
Sostenibilità:
La produzione sostenibile di gomma è una questione importante, che riguarda la tutela delle foreste, i diritti dei lavoratori e la riduzione dell'impatto ambientale. Diverse certificazioni e iniziative promuovono pratiche agricole sostenibili nel settore della gomma.